Dopo due giorni pieni dedicati alla visita di Dublino, stanco della routine cittadina, tra traffico e ondate di turisti, decido di noleggiare un’auto e dirigermi verso il mare. Ho bisogno di sentire la salsedine sulla mia pelle e respirare la vera aria irlandese. Dal centro città mi dirigo verso est in direzione della baia di Dublino, dove trovo Howth , un piccolo villaggio di pescatori, che conserva tuttora un fascino autentico e una stupenda passeggiata che conduce ad un caratteristico faro bianco e rosso. Questo piccolo paesino sulla costa vive ancora oggi principalmente delle attività legate alla pesca, quindi sarà facile vedere qualche marinaio occupato a scaricare le casse di pesce dai pescherecci. Inoltre, se siete fortunati potrete scorgere anche qualche foca impegnata a cercare cibo vicino ai pescherecci ormeggiati. “Dal mare d’Irlanda, lo vedevi accendersi intermittente: luce densa che attraversava le nubi, e illuminava la costa orientale dell’Isola.” Queste
Non siamo lontano dall’Italia, circa 4 ore di treno ci separano da Milano. Dall’arrivo, che spacca il secondo, dei mezzi pubblici si può, però, subito intuire che ci troviamo fuori confine. Di preciso oggi vi porto in Svizzera, dove tutto è scandito da un battere del tempo rigido. A volte questa sua eccessiva organizzazione quasi mi disorienta un po’, essendo abituato alla mia caotica Milano. Oggi vi parlerò di una città che ormai considero un po’ come seconda casa, Zurigo ! Fiume Limmat in Zurigo Città che per anni ha detenuto il primato come più cara al mondo e spesso conosciuta più per il suo lato finanziario, Zurigo in realtà offre molto da vedere ai turisti. Qui ormai io mi sento poco un turista, preferisco più vivermi la città! Nonostante ciò, cercherò di farvi fare un tour di questa città tutta da scoprire, dove l’elevata qualità della vita convive con uno spirito trasgressivo. Uscendo dalla Zürich Hauptbahnhof, stazione ferroviaria principale di
Questa volta ci spostiamo in Germania, un po' cupa, un po' fredda, ma unica nel suo genere e con una storia pesante alle spalle. "Bist du bereit zu packen?" - “Siete pronti a fare la valigia?” Oggi andremo alla scoperta di Berlino ! Capitale della Repubblica Federale di Germania e sede del suo governo, Berlino è uno dei più importanti centri politici e culturali d'Europa e, dopo Londra, il secondo comune più popoloso dell'Unione Europea. COSA VEDERE IL PRIMO GIORNO A BERLINO? La prima tappa è il famosissimo Reichstag , sede del Bundestag o Parlamento Federale Tedesco dal 1999. Il Reichstag di Berlino merita sicuramente la nostra attenzione se non altro per la sua cupola in vetro detta Dome, raggiungibile con un ascensore, opera dell’architetto inglese Norman Foster. Un anno dopo la riunificazione, avvenuta il 3 Ottobre 1990, il parlamento federale scelse il Reichstag come sede parlamentare della capitale della Germania Unit