L'Orologio a Cucù più grande al mondo
Ci
troviamo in Germania, immersi nel cuore della Foresta Nera, più di
preciso nelle prossimità della cittadina di Triberg
im Schwarzwald, non troppo lontano dalla più conosciuta Friburgo.
Qui,
più vi avvicinate più sarà facile sentire un ridondante ticchettio.
Di
cosa si tratta?
La sua maestosa e minuziosa costruzione è terminata nel 1994,
da quell'anno questo capolavoro di precisione in legno attrae e incanta
centinaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. I mastri costruttori di
questa meraviglia sono i fratelli Ewald e Ralf Eble, artigiani del luogo
che per la realizzazione del loro progetto si sono affidati alla tecnica ed
esperienza del mestiere e alla tradizione dell’arte artigiana impiegandoci
circa 5 anni.
Le foto non gli fanno onore, bisogna vederlo dal vivo per
rendersi conto delle sue reali dimensioni. Vi basti pensare che questo orologio
è la riproduzione fedele ingrandita di 60 volte, esatto non mi sono sbagliato..
60 volte, di un Orologio a Cucù veramente esistente.
Con le sue sei tonnellate di peso, un meccanismo interno alto quasi cinque
metri e un Cucù pesante 150 chili è senza ombra di dubbio il più grande
Orologio a Cucù del mondo, guadagnandosi un posto nel libro dei Guinness Book
of World Records.
La complessa struttura posteriore dell'orologio è incorporata in una graziosa
casetta in legno, che svolge un po' una funzione di custodia protettiva.
Da qui si può entrare per fare un tour guidato della durata di circa 20 minuti
ad un costo veramente irrisorio (2 euro per gli adulti e 1 euro per i bambini*).
All'interno della casetta è possibile osservare gli enormi
ingranaggi in legno che permettono il funzionamento dell'orologio e la
fuoriuscita del suo Cucù.
Qui però mi fermo, non vi dirò altro, anche perchè diciamo
che la guida che vi accoglierà al suo interno è.. come dire.. un po'
particolare. Ma non vi rovino la sorpresa!
Quindi cosa aspettate? Tra poco ci saranno i rintocchi delle campane.
Non siete curiosi di andare a vedere il
Cucù più grande al mondo uscire dalla sua finestrella?
Wow, è davvero fantastico! Non sapevo che il più grande orologio a cucù esiste in Germania! È grande come una casa e sicuramente è un capolavoro dell'arte meccanica! Grazie per la condivisione di queste informazioni!
RispondiEliminaA volte si viaggia pensando solo alle città più conosciute o turistiche, invece è bello scoprire dell'esistenza di queste piccole opere d'arte sparse nel cuore della Germania! Se avrai l'occasione ti consiglio di visitare Triberg, non lontano dall'Orologio a Cucù più grande al mondo ci sono anche delle bellissime cascate, le Gutach River Waterfall!
EliminaÈ vero! A volte ci sono anche posti più belli da scoprire di quelli che sono scritti nelle guide turistiche! Grazie per aver condiviso un posto così con noi!
RispondiElimina